
- 19 Aprile 2022
- Alberto Raciti
Nelle vita moderna la quotidianità è sempre più imprevedibile, per questo servono soluzioni adatte a proteggere la tua serenità a partire dalla casa e dal tuo nucleo familiare.
Quotidianamente diamo tutto per scontato, ma sbagliamo. Gli imprevisti, anche quelli tragici, sono alla porta e la consapevolezza arriva con la telefonata che non ti aspetti, quella che ti stravolge la vita.
‘‘Buongiorno Sig. Raciti, il suo amico ……. ha avuto un problema di salute, non c’è più”. Chiudo, non riesco a trattenere le lacrime e il pensiero va all’amico che non c’è più… Una scena surreale che purtroppo si ripete troppo spesso e che mette sempre in crisi un consulente. Ho pianificato bene e protetto i suoi risparmi?
Ho protetto la sua famiglia e la sua azienda?
Possiamo pianificare, programmare la nostra vita, ma non si è mai pronti ad affrontare gli imprevisti, quelli che possono cambiare radicalmente la nostra quotidianità. Eppure pianificare la gestione finanziaria della nostra famiglia è già un passo avanti. Non occorre avere tempo basta fermarci e riflettere.
- Si può pianificare il trasferimento dei rischi a compagnie assicurative per la copertura dell’insorgere di eventi che possono mettere a rischio la capacità di produrre reddito, o assicucarsi contro l’insorgere di malattie o di infortuni .
- Si possono pianificare accumuli costanti di risorse nel tempo, per poter costruire disponibilità utile a fronteggiare gli imprevisti o per realizzare progetti futuri.
- Si può pianificare per tempo il trasferimento del patrimonio con gli strumenti più adatti alle proprie esigenze personali.
Per questo è necessaria un’analisi personalizzata in grado di verificare le aree di competenza e di valutare gli strumenti più idonei.
Il tempo non lo possiamo fermare, non lo possiamo comprare, ma lo possiamo gestire.