E’ stato un anno  da record per l’Italia: nello sport, con la vittoria del  campionato europeo calcistico,  per il record di medaglie alle Olimpiadi e alle Paralimpiadi di Tokyo, ed in diversi altri sport. 

E’ l’Italia dei medici, degli infermieri e di tutti coloro che si sono spesi per la gestione della pandemia.

E’ l’Italia della solidarietà che si è messa a disposizione di quanti sono stati danneggiati dalla pandemia.

E non solo! Spesso nell’immaginario collettivo si ha la percezione di un momento di forte crisi, almeno sul piano economico, ma in effetti non è così; il PIL  nel 2021 ha superato le previsioni attese attestandosi al 6%, con possibilità di chiusura al 6,2%. Per il 2022 le previsioni  Pil sono del  +4,4%, nel 2023  del +2,3%. Siamo al 7° posto nel G20 nel 2021 e potremmo arrivare al  5° posto nel 2022. Anche la produzione industriale è soddisfacente con un  +7% , (3° posto nel G8). La borsa di Milano nel 2021 è tra le migliori nel mondo.

La struttura imprenditoriale italiana conta circa 158 mila piccole e medie imprese, prevalentemente a conduzione familiare.

Il nostro Made in italy è apprezzato e ricercato in tutto il mondo: vale per il settore agro-alimentare così come in quello  della moda e  del manifatturiero.

Siamo una tra le nazioni più ricche al mondo, per patrimonio culturale, asset finanziari e patrimonio immobiliare delle famiglie italiane.

Dobbiamo avere la consapevolezza, la fiducia e l’orgoglio di essere italiani. Dobbiamo trasmettere l’immagine dell’Italia che lavora ed esporta le eccellenze intellettuali all’estero.

Gli italiani hanno ripreso a viaggiare, a frequentare  i locali e a recuperare parte dell’ ordinaria quotidianità.

Dobbiamo credere ed avere fiducia nell’economia italiana, ci sono molti imprenditori che con impegno e dedizione generano e mantengono posti di lavoro. 

Auguri di un sereno Natale e Buon Anno 2022- Alberto Raciti