Nel corso degli anni i bisogni finanziari degli individui hanno subito una profonda trasformazione, generando nuovi bisogni.

Le persone sempre più, avvertono l’esigenza di apprendere i mercati finanziari, per poter effettuare analisi non solo su esigenze immediate, ma anche in quelle prospettiche.

Per questo oggi è essenziale avere un consulente con cui instaurare una relazione di fiducia, che declina le esigenze in soluzioni comprensibili e scelte consapevoli.

Dalla più semplice alla più complessa, tra le varie attività del Private Banker vi sono: Tutela del patrimonio, protezione, mutui, servizi alle imprese, servizi fiduciaria, trust, escrow.

Affidabilità e reputazione della banca con preparazione e capacità di ascolto del consulente, sono i nuovi fattori che i risparmiatori valutano.

È la persona che responsabilizza, fa risparmiare tempo e suggerisce cosa non fare.